Infortuni durante un trasloco: cosa sapere?
8 Maggio 2025 Consigli

Traslocare è spesso sinonimo di cambiamento e nuove opportunità, ma può anche nascondere insidie per la salute e la sicurezza. Gli infortuni durante un trasloco sono più comuni di quanto si pensi, soprattutto nei traslochi fai-da-te. Dalle lesioni muscolari ai tagli, dalle cadute alle contusioni, i rischi sono molteplici. Tuttavia, con una pianificazione adeguata e l’adozione di misure preventive, è possibile ridurre significativamente questi pericoli.
I rischi più comuni durante un trasloco
Durante un trasloco, i rischi di infortunio sono molteplici e spesso sottovalutati. Le lesioni più frequenti includono:
Distorsioni e stiramenti muscolari: sollevare carichi pesanti senza la tecnica corretta può causare danni alla schiena e alle articolazioni.
Tagli e abrasioni: maneggiare oggetti con spigoli vivi o imballaggi difettosi può provocare ferite.
Contusioni e schiacciamenti: trasportare mobili ingombranti in spazi ristretti aumenta il rischio di urti e schiacciamenti.
Cadute: percorsi ingombri o superfici scivolose possono causare scivolamenti e cadute.
Secondo Secur Italia, una postura scorretta durante la movimentazione dei carichi è una delle principali cause di infortuni.
Prevenzione: come evitare gli infortuni
Pianificazione e organizzazione
Una buona pianificazione è fondamentale per un trasloco sicuro. Come evidenziato da Zamboni Traslochi, è essenziale:
Fare un inventario: identificare gli oggetti fragili o di valore per trattarli con maggiore attenzione.
Selezionare materiali di imballaggio adeguati: utilizzare scatole robuste, plastica a bolle e materiali ammortizzanti per proteggere gli oggetti.
Pianificare la logistica: stabilire la sequenza di caricamento e scaricamento per evitare movimentazioni inutili.
Tecniche corrette di sollevamento
Adottare tecniche di sollevamento corrette è cruciale per prevenire lesioni.
Piegare le ginocchia, non la schiena: questa postura distribuisce il peso in modo uniforme e riduce lo sforzo sulla schiena
Tenere l’oggetto vicino al corpo: garantisce un movimento più stabile e controllato
Evitare torsioni: ruotare con i piedi anziché con la schiena per mantenere l’equilibrio.
Lavorare in squadra: coordinarsi con un partner per sollevare oggetti pesanti riduce il rischio di incidenti
Utilizzo di attrezzature adeguate
L’uso di attrezzature specifiche può facilitare il trasloco e prevenire infortuni.
Carrelli e transpallet: ideali per trasportare carichi pesanti riducendo lo sforzo fisico
Cinture o fasce lombari: forniscono supporto alla schiena durante il sollevamento.
Imbracature e corde: utili per sollevare oggetti pesanti in modo sicuro
Abbigliamento e protezioni personali
Indossare l’abbigliamento adeguato è essenziale per la sicurezza durante il trasloco. Secondo 3C Traslochi:
Indumenti comodi: che permettano libertà di movimento.
Scarpe chiuse con suole antiscivolo: per evitare cadute e proteggere i piedi.
Guanti protettivi: per proteggere le mani durante il trasporto di oggetti pesanti o appuntiti
La formazione: un investimento per la sicurezza
La formazione del personale è fondamentale per garantire un trasloco sicuro ed efficiente. Come evidenziato da 3C Traslochi, un team ben addestrato:
Conosce le tecniche di sollevamento sicuro: riducendo il rischio di infortuni
Utilizza correttamente le attrezzature: massimizzando l’efficienza e la sicurezza
È consapevole dei rischi: e adotta comportamenti preventivi.
L’importanza dell’assicurazione
Anche con tutte le precauzioni, gli imprevisti possono accadere. Avere un’assicurazione adeguata può offrire una protezione finanziaria in caso di danni o infortuni. Secondo
Assicurazione di responsabilità civile: copre i danni a terzi causati durante il trasloco.
Assicurazione del trasportatore: copre i danni ai beni durante il trasporto.
È importante leggere attentamente i termini e le condizioni delle polizze per comprendere la copertura offerta
Conclusione
Un trasloco sicuro richiede pianificazione, attenzione e l’adozione di misure preventive. Conoscere i rischi e sapere come evitarli è fondamentale per proteggere la propria salute e i propri beni. Se il trasloco fai-da-te sembra troppo impegnativo, considerare l’assunzione di professionisti può essere una scelta saggia per garantire un’esperienza senza stress e senza infortuni.
Contattaci per avere maggiori informazioni o un Preventivo Gratuito.
Buon Lavoro!!!!
Evita il Fai da Te, rivolgiti alla Traslochi Matarazzo in Via Viola,1 – Ercolano – NAPOLI
I nostri esperti professionisti sono a tua disposizione per garantirti un ottimo servizio al miglior prezzo! Fai una prova, CHIEDI UN PREVENTIVO